Noi possiamo fare qualcosa: Giornata mondiale per la riduzione dei disastri naturali
Tante, troppe persone ogni anno sono costrette a migrare in altri Paesi per disastri naturali: secondo i dati dell’ONU, solo nel 2016 vi sono stati 19,3 milioni di sfollati.
Disastri legati anche alla mano dell’uomo.
La Giornata mondiale per la riduzione dei disastri naturali serve soprattutto nasce soprattutto per diffondere consapevolezza sull’importanza di contenere tali rischi. Anche con gesti semplici: la costruzione di nuove case nelle zone devastate, ripristinare le colture dove la siccità le ha tolte, sensibilizzare ad un uso più responsabile dell’energia che la Terra ci fornisce.
Per non alterarne l’equilibrio.
La salute del nostro pianeta è la NOSTRA salute.