Articolo di Milena Vitucci
Regola per mantenere la linea: non sostituire il pane
Spesso bandito dalle nostre tavole per false convinzioni, in realtà, il pane è il “Re” della nostra alimentazione: alimento antico, povero, semplice e ricco di nutrienti essenziali per il nostro benessere.
Fonte: Pixabay.com
La maggior parte di noi, il più delle volte, mangiando in modo non consapevole, tende a rimpiazzare il pane con sostituti quali pancarré o fette biscottate, ritenendo che siano più “light”, più leggere, ma soprattutto che non facciano ingrassare. C’è chi, dunque, al posto di due morbide fette di pane, preferisce pancarré o fette biscottate perché crede siano più “light”, più leggere, ma soprattutto che non facciano ingrassare.
Ciò è totalmente errato, poichè si ha una percezione totalmente sbagliata del reale valore calorico dei sostituti del pane
- Le fette biscottate, in particolar modo, sono ricche di zuccheri, grassi sale
- Hanno un valore energetico maggiore rispetto al pane
- Si chiamano “fette biscottate” perché vengono cotte due volte e contengono zucchero (il loro indice glicemico è, quindi, alto)
- Contengono meno acqua rispetto al pane e più materia secca

Fonte: Pixabay.com
Fette biscottate e pancarré, dunque, non sono come il pane
Anche per chi segue un regime alimentare controllato,non c’è alcun motivo valido per eliminare il pane, che può essere consumato tutti i giorni, sia a pranzo che a cena. Il pane è specialmente indicato con un piatto proteico, per creare una sana combinazione molecolare tra proteine e carboidrati.
Fonte: Pixabay.com
Consiglio, infine, di:
- Evitare di mangiare il pane se si sceglie un piatto a base glucidica (pasta..riso…) e non acquistare quelli con aggiunta di grassi o altri pani speciali. Meglio il pane integrale, meglio ancora se di segale per il suo basso apporto di glutine e basso contenuto di carboidrati glicemici.
- Scegliete e preferite sempre cibo non processato; tornate alle vecchie e sane abitudini e..attenzione alle etichette!
- Dopo l’allenamento, prediligere uno spuntino con una fonte di carboidrati a lungo assorbimento, abbinata ad una piccola porzione di proteine, in modo tale da permettere il recupero dallo sforzo e la costruzione della massa muscolare, essenziale per aumentare la velocità del nostro metabolismo.
- Ricordatevi di variare sempre la vostra alimentazione in modo tale da fornire al nostro corpo tutte le sostanze di cui ha bisogno.
Milena Vittucci