Site icon The Web Coffee

IKEA: NON SOLO ARREDAMENTI, ADESSO ANCHE PANNELLI SOLARI LOW COST

il cambiamento climatico è un dato di fatto. E noi siamo preoccupati quanto te. Sappiamo che vorresti proteggere il pianeta Terra e sappiamo anche che per vivere comodamente dentro casa hai bisogno dell’energia elettrica. Ecco perché abbiamo reso accessibile anche per te la fonte energetica più pulita e sostenibile: con gli impianti solari SOLSTRÅLE di Ikea

Ecco come si presenta l’azienda svedese campione di incassi sul mobilio low budget da circa 30 anni. Questa volta Ikea amplifica l’offerta entrando a far parte della Green Energy con i pannelli solari della serie SOLSTRÅLE, garantendo un’energia, per chi la utilizza, pulita e rinnovabile.

ikea-fotovoltaico-1-320x213 IKEA: NON SOLO ARREDAMENTI, ADESSO ANCHE PANNELLI SOLARI LOW COST
Tuttavia, i pannelli fotovoltaici sono considerati fuori dalla portata di molti a causa degli elevati costi, mentre con i pannelli Ikea questi diventano finalmente accessibili a tutti.
Chi li utilizza può risparmiare sulle bollette fino al 50% dell’elettricità adottando soluzioni maggiormente sostenibili per la salvaguardia del nostro ecosistema.

Dal 1° Febbraio dal sito ikea.it, sarà possibile acquistare anche in Italia i pannelli solari del partner commerciale Wölmann.
Con l’aiuto di un esperto, Ikea penserà a tutto il necessario per la vostra abitazione, dalla progettazione all’istallazione dei pannelli solari, con un preventivo gratuito.

Ecco lo spot suggestivo dell’azienda:

hqdefault IKEA: NON SOLO ARREDAMENTI, ADESSO ANCHE PANNELLI SOLARI LOW COST

Il nuovo sistema si compone di due soluzioni, tutte personalizzabili dal punto di vista della potenza, con una garanzia di qualità di 5 anni sull’intero impianto e di 25 anni sui pannelli solari.

VEDIAMO QUALI SONO LE PROPOSTE:

  1. La prima, IKEA SOLSTRÅLE BASIC, prevede un impianto da 11 pannelli fotovoltaici in silicio polycristallino da 275 Wp, per una potenza complessiva di 3,02 kWp e un costo di 5.301 euro.
  2. La seconda offerta IKEA SOLSTRÅLE PLUS, è costituita da 11 moduli monocromatici da 300 Wp con tecnologia PERC, per una potenza complessiva di 3,3 kWp e un costo di 5.667 euro.
  3. Ikea offre anche la possibilità di integrare un sistema di storage, che permette di conservare l’energia prodotta in eccesso e utilizzarla ad esempio la sera e nelle ore notturne, in assenza di sole. Lo storage di Ikea prevede un pacco batteria agli ioni di litio (Litio-Ferro-Fosforo) con capacità nominale 4,8 kWh al costo di 4.980 euro.

Per saperne di più, vediamo come funziona un impianto fotovoltaico direttamente dal sito Ikea

I pannelli solari assorbono la luce del sole e la utilizzano per produrre corrente continua. L’inverter monitora l’impianto solare e converte la corrente continua in corrente alternata. Se l’elettricità viene consumata direttamente, ad esempio dal frigorifero, dall’aspirapolvere o dalla lavatrice, si parla di autoconsumo. La corrente in eccesso può essere immessa nella rete elettrica e retribuita dall’azienda elettrica. La batteria solare permette di immagazzinare l’elettricità prodotta durante il giorno e di consumarla la sera. In questo modo aumenta l’autoconsumo.

Fonte e approfondimenti: https://www.ikea.com/ms/it_CH/campaigns/solar/index.html

 

Articolo di Giulia de Santis

Exit mobile version