The Web Coffee in love: cena romantica per non romantici

La classica serata romantica

Immaginati il tuo lui ben vestito, con l’aspetto curato, e tu impeccabile con il tuo vestito aderente nei punti giusti, ma per niente volgare, pronta per la vostra serata romantica.

Ti apre la portiera dell’automobile e ti sta per portare nel locale più rinomato della città. Senza dilungarsi troppo, immaginate tutto quello che film melensi e letteratura ancora più melensa ci hanno insegnato sulla cena romantica perfetta: lume di candele, cibi esotici, in casa o in un qualunque locale, basta che fuori sia una bella serata (anche se Gennaio), camino acceso (soprattutto se Gennaio) e così via.

Il punto di vista di un non romantico

Tutto questo non è assolutamente accettabile per un non-romantico, ed anche per un a-romatico. Spesso le persone s’interrogano quando invitano qualcuno/a ad uscire, quale sia la migliore serata da offrire per stupire l’altro. Anche i non romantici o gli a-romantici, che si meritano serate grandiose anche senza cuoricini e cliché vari.

Per precisare: i non romantici sono quelli contro le serate “classiche” (champagne, lui che apre tutte le porte e ti sposta tutte le sedie mentre ti stai sedendo per favorirti la seduta, anche quelle dall’altra parte del tavolo o addirittura in un’altra sala del ristorante e cose simili) e gli a-romatici, quelli che invece non sono contro tali serate ma è proprio che il romanticismo classico non sanno nemmeno dove stia di casa.

Innanzitutto le sorprese rimangono sorprese, far qualcosa di eclatante è bello, ma è necessario non spingersi oltre per non scadere nel clichè. Spendiamo qualche parola sulla questione cena. La cena va bene ma a lume di candela no! Si ipotizzerebbe subito che avete dimenticato di pagare le bollette e genererebbe un lieve imbarazzo nel vostro partner se appartiene al tipo degli a-romantici, se invece appartiene al primo tipo (i non romantici), lo vedrete uscire dai casa usando la torcia del cellulare per trovare l’uscita al buio.

Il punto della questione è molto semplice, non siate diversi da ciò che siete realmente. Non solo vedrete fuggire il partner o la partner dalla finestra se sono non romantici, ma se lo siete anche voi, allora perché fare qualcosa che non piace, in primis proprio a voi? Il problema potrebbe esserci nel caso in cui uno dei sue fosse un romantico, problema a cui noi troviamo una soluzione. Anzi LE soluzioni.

Soluzione numero 1

Prima di tutto si possono unire elementi non romantici a quelli romantici, per creare serate ibride. Poi, vi sveliamo un segreto… si può anche parlare! Cosa vuol dire? Semplicemente che si può mostrare al partner ciò che piace organizzandolo e “guidandolo” nel proprio io romantico o non romantico, o a-romantico.

Soluzione numero 2

Ma veniamo al principale motivo di questo post, ossia come creare una serata romantica per non romantici. Allora partiamo dal presupposto che quello che stiamo cercando di risolvere è un paradosso o almeno ha tutte le caratteristiche per finire in un insuccesso.

É come dire di voler dire di aprire un locale per i gatti solo per persone allergiche ai gatti… quindi primo consiglio: se non siete romantici perché voler creare una serata romantica? Se la riposta è: “perché tutti fanno così”, allora il problema è bel altro e la soluzione non la troverete in questo post. Comunque vogliamo aiutare i lettori, quindi esiste un’altra soluzione. La soluzione ce la da il vocabolario, e più precisamente un’estensione del termine romantico: appassionato, travolgente, che coltiva sogni d’amore, che vagheggia grandi passioni.

Avete compreso? Nel termine non ci dice COME essere romantici ma solo COSA sia esserlo, quindi il problema e la stessa soluzione, sono tutti nei termini.

Se in realtà intendete che non vi piacciono le candele profumate o lo champagne, non vuol dire che non siete romantici. Quindi la soluzione è questa: create qualunque serata vi piaccia, l’importante è che il COSA sia come avete letto nella definizione il COME è semplicissimo. Come vi piace che sia una serata? Come piace al vostro compagno? Come piace ad entrambi? Ecco come.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *