Site icon The Web Coffee

Menopausa in bellezza

La menopausa rappresenta un momento di forti cambiamenti nella donna, fisici ma anche emotivi in quanto questo periodo  spesso associato e vissuto di conseguenza come la fine di un percorso fisiologico.

Cos’è esattamente? Cosa accade al nostro corpo?

2 Menopausa in bellezza

La menopausa è quella fase della vita di una donna che coincide con la fine del ciclo mestruale e della vita riproduttiva femminile, in quanto le ovaie cessano di produrre estrogeni, che sono i principali ormoni femminili, in quanto svolgono diverse funzioni, tra le quali permettere la fecondazione e la gravidanza, intervenendo nella regolazione del ciclo mestruale. Inoltre:

4 Menopausa in bellezza

In questa fase obbligata della vita di una donna, pertanto, il calo dei livelli di questi ormoni, porta ad una serie di conseguenze sia fisiche, quali una distrofia dell’apparato genito-urinario o una ridistribuzione del grasso corporeo, ma anche emotive, quali ad esempio:

Menopausa e pelle del viso: conseguenze

Il calo degli estrogeni tipico della menopausa ha conseguenze anche a livello della pelle del viso, in quanto questi ormoni, tra le varie funzioni, contribuiscono alla vascolarizzazione e al trofismo della pelle, rendendola chiara e luminosa.

Pertanto in menopausa la pelle del viso tende ad essere più spenta e meno morbida, oltre che meno elastica e tonica, e ciò è dovuto alla riduzione del microfilm idrolipidico, che come sappiamo garantisce idratazione e nutrimento all’epidermide oltre a contenere l’eccessiva produzione di sebo.

A questo va aggiunto un progressivo invecchiamento della pelle del viso, in quanto si assiste ad un calo della quantità di acido ialuronico e collagene, la cui produzione è legata proprio alla concentrazione degli estrogeni.

Questi, infatti, agiscono sul normale ciclo cellulare dei cheratinociti e l’attività dei fibroblasti, cellule deputate alla sintesi del collagene stesso.

Menopausa e pelle del viso: 4 consigli per la beauty routine ideale

1) Puntare sull’idratazione

Come accennato in precedenza, una delle caratteristiche della pelle del viso in menopausa è una maggior secchezza, dovuta ad una riduzione del film idrolipidico e quindi calo d’idratazione; per questo è importante ricorrere a prodotti idratanti, meglio se a base di polipeptidi, o di acido ialuronico e collagene

2) Detersione sì, ma non aggressiva

Un altro cambiamento legato alla menopausa è la maggior delicatezza della pelle del viso, legata sempre alla minor produzione di collagene ed elastina; per questo è importante che i prodotti usati per la detersione non siano aggressivi o schiumogeni, ma a base di sostanze dalle proprietà idratanti ed emollienti.

3) La protezione è fondamentale

Alleati della pelle del viso in menopausa sono i prodotti con fattore di protezione solare, che proteggono dai raggi UVA e UVB, non accelerando ulteriormente il processo d’invecchiamento cutaneo e prevenendo l’insorgenza di neoplasie cutanee

4) Make up a prova di “menopausa”

La menopausa e le sue conseguenze incidono anche sulla nostra beauty routine in termini di prodotti make up, il cui scopo principale in questa fase della vita è dare freschezza al viso, mascherando senza segnare eventuali rughe o pieghe.

Per questo è importante scegliere ad esempio un fondotinta fluido in grado di uniformare l’incarnato, e non porre in risalto contemporaneamente occhi e labbra

Exit mobile version