Chi è Roberto Bolle? Biografia e carriera dell’étoile della danza
Nato il 26 marzo 1975 a Casale Monferrato, è uno dei ballerini italiani più celebri al mondo. La sua carriera è iniziata giovanissimo alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, dove ha perfezionato la sua tecnica. Nel 1996, la leggenda della danza Rudolf Nureyev lo ha scelto per interpretare Tadzio in Morte a Venezia, consacrandolo nel panorama internazionale della danza classica.
Nel 1998 è diventato Primo Ballerino del Teatro alla Scala, mentre nel 2009 ha segnato un record unico: è stato il primo ballerino italiano a ricoprire contemporaneamente il ruolo di Étoile alla Scala e Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York.
Nel corso della sua carriera ha calcato i palcoscenici più prestigiosi, come:
- Royal Opera House di Londra
- Bol’šoj di Mosca
- Metropolitan di New York
Grazie alla sua incredibile presenza scenica e alla perfetta fusione tra tecnica e interpretazione, Roberto Bolle è considerato un’icona della danza classica e contemporanea.
Ma non solo:
- Il 1° giugno 2002 ha danzato al Golden Jubilee della Regina Elisabetta, a Buckingham Palace. L’evento è stato trasmesso in Mondovisione dalla BBC.
- Il 1° Aprile 2004 ha danzato al cospetto di Sua Santità Giovanni Paolo II sul sagrato di Piazza San Pietro, a Roma, per la giornata della Gioventù.
- Nel febbraio 2006 ha preso parte alla cerimonia di apertura, trasmessa in Mondovisione, dei Giochi Olimpici Invernali di Torino.
Nel 2012 è stato insignito del prestigioso titolo di “Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana” conferitogli dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in virtù dei meriti acquisiti verso il Paese in campo culturale.
Bolle è noto per il suo carattere riservato e la sua innata timidezza ma ha dichiarato in più occasioni che la danza gli ha permesso di acquisire maggior sicurezza e di far fronte a questa sua caratteristica.
Il ballerino proviene da una famiglia molto unita, ha una sorella Emanuela, sua agente e direttrice stampa, e un fratello minore, Paolo.
Aveva un fratello gemello, Maurizio Bolle, al quale era molto legato, scomparso a soli 36 anni di arresto cardiaco a Parigi, nel 2011.
Il successo di “Roberto Bolle and Friends”
Uno dei suoi progetti più amati è il gala “Roberto Bolle and Friends”, in cui porta la danza classica a un pubblico più ampio, coinvolgendo ballerini di fama internazionale.
Inoltre, attraverso il programma televisivo Danza con Me, trasmesso su Rai 1, Bolle ha avvicinato milioni di spettatori alla musica, rendendola accessibile e popolare anche tra chi non è un esperto del settore.

Eventi e spettacoli 2025
Nel 2025, festeggerà 50 anni con una serie di eventi imperdibili in Italia e all’estero. Ecco alcune date confermate del suo tour :
- Torino – Teatro Regio, 3-5 gennaio 2025
- Milano – Teatro Arcimboldi, 23-26 gennaio 2025
- Bologna – Teatro EuropAuditorium, 8-9 marzo 2025
- Belgrado – Sava Center, 16 marzo 2025
- Londra – Royal Opera House, 7-16 giugno 2025
- Roma – Terme di Caracalla, 15-16 luglio 2025
- Taormina – Teatro antico, 18 luglio 2025
- Verona – Arena di Verona, 22 luglio 2025
Oltre ai gala, Bolle sarà protagonista dello spettacolo Caravaggio al Maggio Musicale Fiorentino il 9, 10 e 11 maggio 2025 e al Teatro Arcimboldi Milano dal 15 al 21 Maggio e del trittico Trittico Kylián/ Béjart/ Lander presso il Teatro della Scala di Milano in Settembre.
Nuovi progetti e impegno per la danza
Nonostante il passare degli anni, il ballerino continua ad evolversi e rinnovarsi. Ha dichiarato che, pur continuando a esibirsi, vuole investire nei giovani talenti della danza e lavorare su nuovi progetti artistici e culturali.
Nel 2025 tornerà anche in TV con il programma Viva la danza, confermando il suo impegno per la diffusione della cultura della danza in Italia.
Bolle rappresenta una delle figure più influenti della danza mondiale. Con il suo 50° compleanno, il 2025 sarà un anno straordinario per l’étoile, ricco di spettacoli ed eventi da non perdere.
Per restare aggiornati sulle sue esibizioni e acquistare i biglietti, visitate il suo sito ufficiale.