Spagna, cosa ti viene in mente? Torero, flamenco, la capitale Madrid, città ricca di storia e cultura, ma a volte basta allontanarsi di poco dalle vie centrali per scoprire tutt’altro scenario, che di notte tinge di mistero questa città, che si tramuta in “Madrid de paranormal” tra ombre, anime inquiete, dei rituali mai interrotti.
Madrid de paranormal: viaggio in 5 tappe
Palacio de Linares

Situato nella suggestiva Plaza de Cibeles, il magnifico Palacio de Linares ospita oggi la Casa de América. Ma dietro le sue imponenti mura barocche si nasconde una delle storie più inquietanti di Madrid. Si racconta che i marchesi di Linares, ignari di essere fratello e sorella, si sposarono. Quando scoprirono la verità, decisero di nascondere il frutto del loro amore: una bambina. Secondo la leggenda, la piccola fu murata viva e il suo spirito vagherebbe ancora oggi tra le stanze del palazzo, piangendo e sussurrando lamenti che molti testimoni affermano di aver udito.
Casa de las Siete Chimeneas

Cimitero della Almudena

Quale luogo potrebbe essere più denso di attività paranormale di un cimitero…sopratutto se il cimitero in questione è il più grande d’Europa. Con le sue cinque milioni di anime sepolte , il Cimitero dell’Almudena è uno dei luoghi più frequentati da amanti del paranormale, tra statue che cambiano posizione durante la notte, ombre che si muovono senza fonte e voci sussurranti tra le lapidi.
Le guardie notturne parlano di sensazioni opprimenti, come se qualcuno le osservasse, o camminasse al loro fianco.
La “stazione fantasma” di Chamberí

Ubicata sotto l’omonima piazza tra le stazioni di Iglesia e Bilbao, questa stazione faceva parte dell’antica linea 1 della metropolitana, fino a quando il il Ministerio de Obras Públicas decise di chiuderla il 21 maggio 1966: da allora l’ex stazione di Chamberí ospita un museo dedicato alla metropolitana, dove i visitatori possono intraprendere un viaggio nella storia di questo affascinante mezzo, dall’alba del XX secolo ai primi anni del XXI.
Tuttavia, molti passeggeri raccontano di vedere il fantasma di una donna vestita d’epoca che sale e scende dai treni… nonostante la stazione non sia più attiva. Alcuni conducenti della metro giurano di vedere luci accendersi e spegnersi misteriosamente nella stazione deserta.
Plaza Mayor: storia e sangue

Situata proprio al centro di Madrid la splendida Plaza Mayor è una delle principali piazze della città, e uno dei più importanti poli turistici della capitale spagnola, forse anche per la sua storia travagliata, segnata da incendi tra il ‘700 e l’800 ma anche da esecuzioni pubbliche, roghi dell’Inquisizione e combattimenti.
Nonostante siano passati secoli, c’è chi ancora di notte, ha l’impressione di vedere figure senza volto aggirarsi tra gli archi o sentire urla lontane provenire dalle vecchie prigioni sotterranee.
Che siate appassionati di fenomeni paranormali o semplicemente curiosi di esplorare il lato oscuro delle città, Madrid offre un viaggio nel tempo, tra leggende che si mescolano alla storia e racconti che sfidano la razionalità. Una capitale che vive di giorno… ma sussurra di notte.