#10yearschallenge, i social media diventano portavoce del degrado ambientale

In molti social media si è diffusa, con l’arrivo del 2019, una nuova challenge. Si tratta della #10yearschallenge e prevede che gli utenti pubblichino affiancante una loro fotografia recente e una del 2009. Quello che potrebbe sembrare poco più che un gioco sta però diventando portavoce di questioni etiche, primo fra tutte il degrado ambientale.

Pagine e utenti hanno usato l’hashtag per sottolineare le difficoltà che il nostro pianeta sta fronteggiando invitando la popolazione di Internet ad aprire gli occhi e ad agire per invertire la tendenza distruttiva. Purtroppo infatti, scorrendo le immagini in questione, è abbastanza evidente che per quanto riguarda l’ambiente la #10yearschallenge mostra una notevole sconfitta.

Ecco alcuni dei problemi evidenziati.

Animali

Orsi polari che stanno perdendo il loro habitat ed elefanti cacciati per l’avorio sono i protagonisti animali della denuncia ambientale della #10yearschallenge.

INSTA #10yearschallenge, i social media diventano portavoce del degrado ambientale
da Instagram

 

wwf #10yearschallenge, i social media diventano portavoce del degrado ambientale
da WWF

 

Riscaldamento globale

Qui, l’attenzione è spostata sullo scioglimento dei ghiacciai, con immagini che mostrano come alcune pratiche umane stiano influendo negativamente sull’ambiente.

LA-REPUBBLICA #10yearschallenge, i social media diventano portavoce del degrado ambientale
da La Repubblica

 

Barriera corallina

A distanza di dieci anni, quello che era un ecosistema marino colorato e pieno di vita è ormai morto e grigio: gli effetti di questa perdita sull’ambiente sono e saranno devastanti.

grrene #10yearschallenge, i social media diventano portavoce del degrado ambientale
da GreenMe

 

Plastica negli oceani

Bottiglie gettate nell’oceano nel 2009 oggi non si sono ancora decomposte, ma restano ad inquinare le acque e l’ambiente. In media infatti, un bottiglia di plastica impiega un centinaio di anni a decomporsi.

Immagine #10yearschallenge, i social media diventano portavoce del degrado ambientale
da Instagram

 

Deforestazione

Intere foreste abbattute per fare spazio a campi da coltivare o allevamenti, o alla ricerca di beni da esportare come il legno privato: questo è l’impatto che l’attività umana sta avendo in aree forestali.

gm #10yearschallenge, i social media diventano portavoce del degrado ambientale
da GreenMe

 

Sotto a queste immagini molti utenti scrivono “ The only #10yearschallenge we should all worry about”, ovvero “L’unica #10yearschallenge di cui tutti noi dovremmo interessarci.

Forse, effettivamente, converrebbe aprire gli occhi sul tema, perché i problemi sulla Terra sono cresciuti a dismisura negli ultimi 10 anni e, purtroppo, sono destinati a farlo in maniera esponenziale se non invertiamo, partendo da azioni quotidiane, la rotta.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *