Jean-Michel Basquiat, una stella nata e caduta nella follia degli anni 80 a New York

Raccontare la vita di Jean-Michel Basquiat è come raccontare la New York degli anni Ottanta. Una città in fermento, che non dormiva mai, dove soldi, droga e divertimento scorrevano a fiumi .

Come tutto quello che accadeva negli anni 80, anche il successo di Basquiat fu fulmineo ed esplosivo, folle come i prezzi delle opere d’arte “pompati” da critici e galleristi che trovavano negli Yuppies i loro miglior acquirenti

Fu così che Basquiat nel giro di pochi anni ottenne una celebrità e una ricchezza impensabili per un ragazzo come lui, ma questo suo patto con il “Diavolo” non tardò a chiedere il suo prezzo , morì di overdose a soli 27 anni nell’agosto del 1988.

Le origini di Basquiat

Tra i più importanti esponenti del graffitismo. Nasce a New York da padre haitiano e madre portoricana.

A 16 anni, grazie al suo talento innato per il disegno viene iscritto alla City-as-School, dove conosce Al Diaz, un writer di talento, con il quale nasce una forte amicizia. Con lui iniziò a disegnare sui muri di New York, lasciando aforismi firmati con l’acronimo SAMO (SAM e Old Shit). Jean-Michel lascia la scuola prima di diplomarsi, fagocitato da quegli anni Ottanta in cui a New York sembra che tutto potesse accadere.

Jean-Michel inizia a guadagnarsi da vivere vendendo i suoi disegni dipinti su cartoline. Fu proprio così che un giorno incontrò in un ristorante di SoHo Andy Warhol, al quale riuscì a vendere alcuni suoi lavori, e si dice, in seguito divenne anche il suo amante .

New York e Basquiat: amore e perdizione

Frequenta i locali più cool di New York, dove era possibile incontrare gli artisti più in voga in quegli anni.

Non ha mai un soldo in tasca e questo lo porta a prostituirsi spesso con gli omosessuali incontrati nei club.

Un sola cosa nelle notti Newyorkesi non mancava mai : la droga, quella droga che lo portò a distruggersi.

Basquiat l’artista

La sua prima mostra è nel 1980,ed è il primo passo verso la sua carriera, “Times Square Show”, che lo impone all’attenzione del pubblico newyorkese. Bello ed elegante, con i capelli rasta e la cravatta sempre al collo, fa di se stesso un marchio di fabbrica.

Un così grande talento non poteva restare nascosto e Basquiat, sedotto dalle lusinghe dei galleristi, passa dai graffiti alla tela. Mantiene il suo stile dalle forme “primitive” ma i colori sono in genere più esplosivi.

In pochi anni la sua vita cambia radicalmente. celebrità e ricchezza bussano alla sua porta , il 1982 e il 1984 i prezzi dei suoi lavori salgono alle stelle, ma Basquiat sembra avere chiare le sue priorità: l’arte, le donne, la droga.

Pochi ricordano che nel 1982 ebbe una relazione con una giovane Madonna, che per i loro opposti modi di vivere durò bene poco.

85933-320x180 Jean-Michel Basquiat, una stella nata e caduta nella follia degli anni 80 a New York

Nel 1983 Jean-Michel Basquiat iniziò a collaborare con Andy Warhol,che diventa per lui padre, amico maestro e amante.
Tra i due si crea un rapporto speciale che sembra poter colmare i vuoti affettivi di Michel e nello stesso tempo intellettualmente stimolante.

Inizialmente Basquiat sembra volersi allontanare dalle droghe, ma i galleristi non gradiscono la collaborazione tra i due , riducendo il talento di Basquiat a “mascotte di Andy”.

Il loro rapporto professionale e personale diventa burrascoso, e ancora una volta l’eronia diventa protagonista , portandoli ad una definitiva separazione nel 1985. Quando Warhol morì nel febbraio del 1987, a Basquiat, ormai devastato dalle droghe, venne vietato di partecipare ai funerali.

L’ascesa di un talento come Jean-Michel Basquiat, poteva essere possibile solo negli anni 80 con tutta la loro esplosione: la creatività di Bsquiat è sempre stata caratterizzata dall’alternarsi di inerzia assoluta a periodi di improvvisa iperattività. Alcune delle sue opere migliori sono state create nel cuore della notte, sotto l’effetto delle droghe.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *