Ad ogni età, la sua beauty routine

La pelle è un sottile foglio di tessuto che avvolge il corpo. Fisiologicamente essa è un organo piuttosto semplice; dal punto di vista sociale e psicologico, invece, è un organo altamente complesso.La pelle è un confine tra il mondo esterno e quello interno, tra l’ambiente e il proprio sé. (David Le Breton)

La pelle e i suoi cambiamenti spesso sono i primi segnali dell’età che abbiamo, anche se facciamo di tutto per mantenerci eternamente giovani.

Pelle in base all’età: i cambiamenti nel tempo

La pelle, al pari di bocca, naso, stomaco, cuore (solo per citare alcuni esempi) è un organo vivente, e in quanto tale nasce e si sviluppa mutando durante la vita di una persona, quindi la pelle di un neonato è diversa da quella di una persona anziana.

Cambiamenti legati specialmente non tanto al numero di strati di cui è costituita la pelle, ma quanto al turnover cellulare, alla funzionalità delle ghiandole sudoripare e sebacee e allo spessore del film idrolipidico.

Coming-soon-post-3-1 Ad ogni età, la sua beauty routine

 

Ad esempio, appena nati e nella primissima infanzia, la pelle è molto sensibile e delicata, in quanto le ghiandole sono quasi per nulla attive e il film idrolipidico è estremamente sottile, mentre tra i 4 e i 12 anni, per esempio, la pelle è già più matura.

acne-5561750_1920-1 Ad ogni età, la sua beauty routine

Altra fase delicata della vita dal punto di vista della pelle è senza dubbio quella dell’adolescenza, dove le alterazioni ormonali legate alla pubertà portano ad un aumento della produzione di sebo e la perdita irregolare dei corneociti che fa diventare la pelle grassa e soggetta all’acne.

Dall’adolescenza in poi, inoltre, si assiste con l’andare dell’età ad un assottigliamento progressivo dello spessore di epidermide e derma,  che fa sì che la funzione barriera e la naturale protezione dai raggi UV vengano meno.

Inoltre la pelle tende anche ad essere meno elastica, in quanto i processi metabolici tendono a rallentare, e questo porta già dai 30 anni circa, alla comparsa delle prime rughe.

woman-1182635 Ad ogni età, la sua beauty routine

Una perdita di elasticità e compattezza della pelle, che si fa più evidente nel periodo della menopausa , in quanto si ha un rallentamento nello sviluppo dei vasi sanguigni nel derma, che fornisce le sostanze nutrienti all’epidermide, che risulta spenta e più sensibile alle infezioni.

Pelle del viso: la beauty routine per ogni età

20 anni

trasferimento-2 Ad ogni età, la sua beauty routine

I 20 anni sono gli anni dei primi cambiamenti nel corpo, ma anche quelli in cui la pelle del viso rasenta la perfezione, in quanto si presenta lisciaelastica e compatta.
In questa fase della vita, pertanto, la parola chiave nella beauty routine quotidiana è protezione: dalla detersione, che dev’essere fatta con prodotti delicati ma al contempo in grado di eliminare efficacemente i residui di trucco, che insieme allo smog e alle cellule morte possono ostruire i pori, all’idratazione, meglio se con prodotti dalla texture leggera e fresca che possono fungere da buona base per il trucco.
1-1 Ad ogni età, la sua beauty routine

Altrettanto importante è la scelta dei prodotti make up: a quest’età la pelle non presenta imperfezioni evidenti, quindi non è necessario coprirla con fondotinta dalla texture a volte oleosa, ma piuttosto puntare sulle BB cream, che conferiscono un leggero colore ma anche idratazione.

30 anni

images-3 Ad ogni età, la sua beauty routine

A 30 anni la pelle comincia a perdere di tono, in quanto il processo di ricambio cellulare viene a rallentare, e questo contribuisce alla comparsa delle prime “rughe d’espressione”.

Per questo è fondamentale agire in tempo puntando sull’esfoliazione, tappa fondamentale della beauty routine, al pari dell’idratazione, che contribuisce a mantenere la pelle compatta e soda, e della detersione, che dev’essere più incisiva la mattina per eliminare le tossine espulse durante il sonno, e la sera per eliminare i residui di make up.

2 Ad ogni età, la sua beauty routine

Pari attenzione va posta anche al make up: nella trousse, infatti, insieme al fondotinta, che in questo caso non dev’essere eccessivamente coprente, non deve assolutamente mancare il correttoreutile a mascherare le imperfezioni (occhiaie, arrossamenti, carnagione opaca) così come un prodotto anti-rughe adeguato da utilizzare in maniera preventiva per contrastare le prime “rughe d’espressione”.

40 anni

rughe-40-anni-e1507047357469 Ad ogni età, la sua beauty routine

Quella degli “anta” è una tappa cruciale nella vita di una donna, un’età di transizione, dove si lasciano indietro problematiche tipicamente giovanili (come acne e produzione seborroica), ma ancora non si è interessate da quelle ormonali over 40 (formazione di rughe e macchie).

Per questo la beauty routine di una 40enne ha due scopi fondamentali: da una parte, potenziare al massimo il rinnovamento cellulare, dall’altra prevenire il progressivo processo ossidativo

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *