La mia ricetta della coloratissima insalata di anguria estiva

Ciao a tutti Webcoffiani!

Questo piatto è uno dei miei preferiti durante le calde giornate di estate: oggi vi propongo la mia ricetta della coloratissima insalata di anguria estiva.

Piatto facile, veloce e utilissimo specialmente nelle pause pranzo mentre si lavora. Potete anche offrirlo ai vostri ospiti come insolito antipasto o come una vera e propria seconda portata.

Fa bene sia all’organismo dati gli ingredienti di cui è composto, sia alla vista per i colori che sprigiona e che non possono che mettere di buon umore.

Saprete anche stupire con un pizzico di creatività anche persone che seguono una dieta vegana o vegetariana.

watermelon-1892897_1920-960x1266 La mia ricetta della coloratissima insalata di anguria estiva

La mia ricetta della coloratissima insalata di anguria estiva

 

La mia ricetta della coloratissima insalata di anguria estiva

Preparazione: 30 minuti

Difficoltà: Facile

Costo: Basso

Porzioni: 2 persone

 

Ingredienti

  • Una anguria
  • 200 g di Lattuga
  • 100 g di Rucola
  • 10 foglie di menta
  • 50 g di semi vari (zucca, sesamo, lino)
  • 40 g di mandorle
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Aceto balsamico q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

Questa ricetta richiede poche e semplici preparazioni ma il risultato finale saprà sicuramente soddisfarvi.

Per prima cosa puliamo e asciughiamo per bene la lattuga, togliendo il corpo centrale e tenendo solo le foglie.

Io personalmente amo poi tagliarla  per il lungo come a formare dei fiammiferi sottili. Visivamente non sarà disordinata ma tutte le foglie saranno della stessa misura e consistenza.

salad-2376777_1920-960x640 La mia ricetta della coloratissima insalata di anguria estiva

La mia ricetta della coloratissima insalata di anguria estiva

 

Ora, procedimento da non sottovalutare, è la tostatura dei semi.

Tostare in generale la frutta secca o i semi, ne aiuta ad esaltarne il sapore e il profumo donando ai vostri piatti un tocco in più.

Prendere due padelle e fatele scaldare a fuoco basso. Non appena saranno calde in una versate le mandorle che dovranno tostarsi per circa cinque minuti, mentre nell’altra avremo i semi che impiegheranno qualche minuto in meno.

Una volta pronte toglietele dal fuoco e tenete anche queste da parte.

Ora possiamo pulire l’anguria togliendo buccia e semi, tagliamola poi a fette e cubetti tutti della stessa dimensione. La quantità che vi consiglio di anguria è di circa 800 grammi (quindi metà cocomero) ma potrete abbondare o toglierne di quantità in base ai vostri gusti.

Abbiamo terminato tutte le preparazioni: non ci resta che comporre la nostra coloratissima insalata di anguria.

In una ciotolona molto capiente versiamo l’insalata e i semi precedentemente tostati. Condiamo con olio, sale e pepe a piacimento.

Diamo una bella mescolata e versiamo successivamente i cubetti di anguria, qualche goccia di aceto balsamico e le mandorle tostate.

Diamo nuovamente una mescolata e finiamo con qualche fogliolina di menta fresca che profumerà ancora di più il nostro piatto.

La nostra coloratissima insalata di anguria è pronta per essere servita e gustata! Buon appetito!

watermelon-996514_1920-960x1280 La mia ricetta della coloratissima insalata di anguria estiva

La mia ricetta della coloratissima insalata di anguria estiva

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *