Libri, a Londra panchine per promuovere la lettura
Per gli amanti dei libri, e non solo, Londra si riempie di panchine dedicate agli autori più amati. L’idea nasce per promuovere la lettura in strada e riscoprire l’importanza dei…
Per gli amanti dei libri, e non solo, Londra si riempie di panchine dedicate agli autori più amati. L’idea nasce per promuovere la lettura in strada e riscoprire l’importanza dei…
Con Prendiluna, Stefano Benni ci affida una lettura vivace e veritiera del mondo quotidiano, da lasciarci quasi senza parole. Una notte in una casa nel bosco, un gatto fantasma affida…
In attesa di un’analisi sulla trasposizione cinematografica con la serie tv, diamo uno sguardo a pregi e difetti del capolavoro di Joel Diker, ““La verità sul caso Harry Quebert” “La…
Articolo di Greta Zaltieri Si sa, il mondo si sta muovendo rapidamente. Una delle domande che più interessa gli appassionati è: quale sarà il futuro della letteratura? Quali saranno i…
Lo scrittore romano autore di “Quando Eravamo Eroi” (La Nave di Teseo) un romanzo sul senso dell’amicizia, della diversità e del sapersi reinventare, si è concesso per un’intervista. We can…