Terremoti, faglie e placche: la Terra lentamente si muove e  si sgretola sotto i nostri piedi

earthquake-1665892_1920-1 Terra in pericolo: i rischi più gravi che corre il nostro pianeta

Tutti abbiamo ancora in mente le immagini shockanti provenienti dal Messico il 19 settembre scorso, quando un devastante terremoto di magnitudo 7.1 lo colpì provocando centinaia di vittime. O quelle del 2016, quando l’Italia centrale venne seriamente danneggiata e alcuni paesi, quali Amatrice ed Accumoli, andarono completamente distrutti.

Ma i terremoti non sono eventi occasionali, ma “quotidiani”.

Ogni giorno, ogni ora, ogni secondo si generano terremoti: alcuni quasi impercettibili,altri più intensi e talvolta devastanti, come i due casi citati sopra.

Questo è dovuto ad un continuo movimento delle cosiddette faglie sotterranee. Ma cosa sono queste faglie?

placche-terrestri Terra in pericolo: i rischi più gravi che corre il nostro pianeta

Il nostro pianeta, in particolare la sua parte più esterna (la crosta) è costituita da una serie di placche (le principali sono illustrate nella figura qui sopra) sono continuamente in movimento e in attrito; talvolta quest’ultimo può generare fratture della crosta stessa: le faglie,appunto.

Tali fratture si possono generare in diversi modi , e l’energia che deriva da esse provoca le onde sismiche, le quali si propagano a partire dal punto di frattura (ipocentro) trasversalmente e longitudinalmente, e generano altre onde, superficiali.

Non tutte le zone del nostro pianeta hanno lo stesso tasso di rischio sismico.

Generalmente, le zone a più alto rischio sismico sono quelle che si trovano in quella zona di contatto che unisce due placche,che sono in perenne movimento.

E l’Italia e il Messico si trovano, rispettivamente, nei punti di contatto tra le placche africana ed euroasiatica e tra le placche di Cocos e sudamericana.

Terra Terra in pericolo: i rischi più gravi che corre il nostro pianeta

Tuttavia, non sempre è la sola Terra e i suoi movimenti a causare: talvolta vi sono terremoti causati da alcuni comportamenti umani; tra questi l’ iniezione di acque reflue nei pozzi di scarico, o come sta accadendo in questi giorni, l’esplosione di bombe atomiche sotterranee. 

(nella pagina seguente..guerra (al) nucleare)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *